Comitato Unico di Garanzia - Comune di Bolgare

Uffici | Comitato Unico di Garanzia - Comune di Bolgare

 

Comitato Unico di Garanzia - CUG

 

Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

 

L'art. 21 della legge 4 novembre 2010, n. 183 "Collegato Lavoro" istituisce il "Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.

Le Pubbliche Amministrazioni devono costituire tali Comitati al proprio interno; essi devono essere composti da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi. Il presidente del Comitato unico di garanzia è designato dall'Amministrazione.

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG), all'interno dell'Amministrazione Pubblica, ha compiti propositivi, consultivi e di verifica; contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficenza delle prestazioni collegate alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di  violenza morale o psichica per i lavoratori.

 

Atti e regolamenti

Con la direttiva del 04/03/2011, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato le linee guida sulle modalità di funzionamento dei "Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (art. 24, legge 4 novembre 2010, n.183).

Con determina n. 3 del 03/02/2014 il Comune di Bolgare ha proceduto all'Istituzione del "Comitato unico di garanzia per  le pari opportunità (C.U.G.), la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" ai sensi dell'art. 21, Legge 4 novembre 2010, n.183.

 

 

Componenti Effettivi  Componenti Supplenti 
Trombetta Antonella, presidente  

Michela Ravelli

Ivana Milesi
Nadia Belotti Elena Cabiddu
Massimo Poloni Silvano Gusmeroli

 

 

Determina Affari Generali n.50/2018

 

Regolamento CUG 

 

Verbale n. 1

 

Relazione anno 2014

 

Relazione anno 2015

 

Relazione anno 2016

 

Relazione anno 2017

 

Relazione anno 2018

 

Relazione anno 2019

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (12 valutazioni)